
L’utilizzo della tecnica termografica nell’ambito degli impianti tecnologici permette la verifica di:
- Impianti di riscaldamento,
- impianti di condizionamento,
- scaricatori di condensa,
- isolamento tubazioni,
- depositi all’interno di tubazioni,
- rotture tubazioni,
- scambiatori di calore,
- bilanciamento temperature in impianti di teleriscaldamento,
- valvole per individuazione di incrostazioni interne.
Con l’utilizzo della tecnica termografica è possibile individuare l’esatta localizzazione di impianti o sottoservizi di qualunque tipo (idraulici, elettrici) e materiale, come: ghisa, acciaio, ferro, rame, multistrato, pvc; posizionati sottotraccia a parete, a pavimento o interrati, senza bisogno di demolizioni o scavi.
In particolare, è possibile localizzare:
- percorso di cablaggio fili elettrici all’interno di pareti, pavimenti, terreno;
- posizione scatole di derivazione murate;
- rilevamento posizione di strozzature, intasamento, ostruzioni dei condotti e tubi passaggio sottotraccia;
- rilevamento del percorso di tubi metallici inseriti nei muri, pavimenti e terreno;
- rilevamento percorso di tubazioni scarico PVC inserite nei muri e pavimenti;
- rilevamento esatta posizione intasamento di scarico PVC;
- rilevamento percorso tubazione PVC interrata;
- rilevamento percorso di tubazioni di qualunque materiale, ferro, acciaio, rame, alluminio, multistrato, gomma, pvc, resina, plastica, ecc., inserita a pavimento, parete o interrata;