
Con la termografia è possibile rilevare fenomeni di infiltrazione d’acqua per cause di varia natura:
- rottura o difetti in guaine e manti di impermeabilizzazione,
- manti di copertura tetti,
- serramenti (finestre, lucernari)
- pendenze non corrette
- errori costruttivi ecc.
La termografia consente di evidenziare e localizzare con precisione fenomeni e difetti non visibili ad occhio nudo, dando modo di scegliere le migliori soluzioni.
Con la termografia si possono localizzare in breve tempo difetti che comportano infiltrazioni di acqua su terrazzi e coperture. Si possono rilevare, ad esempio, fenomeni di ristagno ed accumulo d’acqua causati da errate pendenze o altri errori costruttivi.
Questa tecnica garantisce risparmio di tempo e denaro all’utente. Le ditte specializzate al ripristino interverranno nel punto specifico, senza dover inutilmente danneggiare le strutture alla ricerca dell’origine del danno.